Spezzo la routine dei post sui miei calendari (ma ve ne aspettano ancora due, ricordate) per qualche chiacchiera con voi. Dal mondo della fantasia abitato dalle mie donnine e da tanta spensieratezza, ingrediente che a volte manca nella quotidianità, eccomi ripiombata nella realtà di questo ultimo mese dell'anno.
tramonti
Non so se avete visto che magnifici tramonti si vedono in questo dicembre o almeno...da me ci sono. Di un azzurro e un rosa intensi, lucenti là nel punto dove il sole già è sceso. A volte sono cieli sfumati come delicati acquerelli, a volte invece strapieni di nuvolette soffici che sembrano zucchero filato rosa. Sono così belli nell'orario che va dalle 4 e mezza alle 5, che fatico quasi a staccare lo sguardo per riportarlo sulla strada...dove deve assolutamente stare, dato che a quell'ora spesso faccio ritorno a casa dal lavoro in macchina.
Quei fantastici tramonti non sono finora riuscita a fotografarli e forse è meglio che alla guida non mi cimenti in tale prodezze, però voglio mostrarvi alcune foto scattate domenica da me e Ma.: certo è un altro tipo di paesaggio, eravamo infatti a Comacchio,
l'atmosfera è più soffusa e dolce, ma ugualmente sorprendente: merito della magia della luce sull'acqua, non certo della mia macchinetta.
Accennavo al fatto che spesso esco tardi dal lavoro...ecco, questo è uno dei motivi per cui quest'anno le giornate mi sembran volar via (gli impegni si concatenano...) e tempo per dedicare al Calendario dell'Avvento Clicknon ne avrei trovato, così a malincuore questo dicembre vi ho rinunciato. Peccato però...avrei potuto proporre il mio strano calendario anche a voi, o per lo meno agli amanti del click.
Eh, sarebbe stato divertente contare i giorni che conducono al Natale assieme! Avremmo potuto scrivere i bigliettini a più mani e poi giocarci quasi in contemporanea, restando logicamente ognuno a casa propria. Alcune cose però non si possono prevedere...il guasto al computer ha rallentato tutta la mia attività da blogger e inoltre, come già ho scritto sopra, questo mese mi sarebbe stato difficile fotografare, visto che quando torno a casa spesso è quasi buio. E poi di calendario già ne faccio uno, come sapete, che sta durando tutto quest'anno. Rimandato, pazienza...
Altre attività o lavoretti natalizi in vista? Mah...per ora, di manuale, mi sto dedicando a tutt'altra cosa cioè al riciclo di un paio di vecchie calze di lana, ormai importabili, ma che mi piacevano molto. Ho pensato così di trasformarle in un pupazzetto, esempi su pinterest ce ne sono a non finire. Solo che quello che dovrebbe diventare un cavallo sta assomigliando sempre più ad una mucca...
Se più avanti sentirò il desiderio di addentrarmi invece nello spirito natalizio, andrò a prendere spunto nei blog delle amiche creative che già da tempo (previdenti loro!) hanno iniziato a proporre giorno dopo giorno tante idee carine. Un grazie anticipato.
Da parte mia, dovrete accontentarvi del riciclo del riciclo...cioè di questo vecchio post in cui elencavo i lavoretti festivi pescati nel mio diario figurato. Lo so, non è il massimo proporvi cose già trite, eppure capitano ancora diverse persone per cercare ornamenti vecchiotti come lepalle di carta, che in questo periodo si aggiudicano sempre il primo posto nelle classifiche dei post più letti...vanno ancora tanto, incredibile. E delle sagome, che dire? Una di quelle proposte a cui non daresti una cicca circa la popolarità ed invece...sarei proprio curiosa di sapere come vengono usate!
a Carla e a Sandra
Ringrazio tantissimo anche Sandra che ha dedicato questo post al cartoncino ricevuto all'incontro di Milano e Carla che ha inserito la mia cartolina nella sua collezione di mail art, eccola qui, è la terza della prima fila. In entrambi i casi il loro gesto, gentile ed inaspettato, mi ha fatto un grandissimo piacere.
Queste donnine, le milanesi, avrei voluto presentarle anche qui sul mio blog e se il post nelle bozze non affonderà assieme ad altri, verrà anche il loro momento.
nuovi iscritti e le insidie di google +
Un ringraziamento infine ai nuovi iscritti, quelli che hanno avuto il coraggio di seguirmi nonostante il mio blog fosse fermo come una barca a vela senza vento. Ora comunque le cose, dal punto di vista dei miei giri nel mondo virtuale, non sono poi messe molto meglio.
Mi scuso quindi se non sono riuscita ancora a visitare alcuni siti dei nuovi followers ed anche se invece da qualcuno non mi sono iscritta, nè ho commentato "intenzionalmente". Non perchè io sia una tremenda ingrata, ma perchè nel labirinto di Google + (le volte in cui aprendo un blog ci cado dentro) mi ci perdo con facilità e temo che, nel caso in cui entrassi a far parte della cerchia, non saprei più ritrovare la via del ritorno... Mi dispiace dirlo perchè naturalmente ognuno sceglie lo o il...(boh, come chiamarlo?) che più gli aggrada, ma io che sono lenta e restia ad imparare le novità informatiche, faccio molta fatica ad orientarmici. Ognuno ha i propri limiti...
Buon fine settimana a tutti voi!
tramonti
Quei fantastici tramonti non sono finora riuscita a fotografarli e forse è meglio che alla guida non mi cimenti in tale prodezze, però voglio mostrarvi alcune foto scattate domenica da me e Ma.: certo è un altro tipo di paesaggio, eravamo infatti a Comacchio,
l'atmosfera è più soffusa e dolce, ma ugualmente sorprendente: merito della magia della luce sull'acqua, non certo della mia macchinetta.
lavoretti
Accennavo al fatto che spesso esco tardi dal lavoro...ecco, questo è uno dei motivi per cui quest'anno le giornate mi sembran volar via (gli impegni si concatenano...) e tempo per dedicare al Calendario dell'Avvento Clicknon ne avrei trovato, così a malincuore questo dicembre vi ho rinunciato. Peccato però...avrei potuto proporre il mio strano calendario anche a voi, o per lo meno agli amanti del click.
Eh, sarebbe stato divertente contare i giorni che conducono al Natale assieme! Avremmo potuto scrivere i bigliettini a più mani e poi giocarci quasi in contemporanea, restando logicamente ognuno a casa propria. Alcune cose però non si possono prevedere...il guasto al computer ha rallentato tutta la mia attività da blogger e inoltre, come già ho scritto sopra, questo mese mi sarebbe stato difficile fotografare, visto che quando torno a casa spesso è quasi buio. E poi di calendario già ne faccio uno, come sapete, che sta durando tutto quest'anno. Rimandato, pazienza...
Altre attività o lavoretti natalizi in vista? Mah...per ora, di manuale, mi sto dedicando a tutt'altra cosa cioè al riciclo di un paio di vecchie calze di lana, ormai importabili, ma che mi piacevano molto. Ho pensato così di trasformarle in un pupazzetto, esempi su pinterest ce ne sono a non finire. Solo che quello che dovrebbe diventare un cavallo sta assomigliando sempre più ad una mucca...
Se più avanti sentirò il desiderio di addentrarmi invece nello spirito natalizio, andrò a prendere spunto nei blog delle amiche creative che già da tempo (previdenti loro!) hanno iniziato a proporre giorno dopo giorno tante idee carine. Un grazie anticipato.
Da parte mia, dovrete accontentarvi del riciclo del riciclo...cioè di questo vecchio post in cui elencavo i lavoretti festivi pescati nel mio diario figurato. Lo so, non è il massimo proporvi cose già trite, eppure capitano ancora diverse persone per cercare ornamenti vecchiotti come lepalle di carta, che in questo periodo si aggiudicano sempre il primo posto nelle classifiche dei post più letti...vanno ancora tanto, incredibile. E delle sagome, che dire? Una di quelle proposte a cui non daresti una cicca circa la popolarità ed invece...sarei proprio curiosa di sapere come vengono usate!
un pensiero molto speciale da un'amica
Un dolcissimo pensiero ricevuto da un'amica mi ricorda che siamo vicini a Natale...e che ci sono persone che, come lei, sanno essere sempre molto premurose e puntuali. Dalla lontana Sardegna, Emilia (cara amica di blog senza blog di cui altre volte vi ho parlato) mi ha spedito un biglietto con allegato...questo.
Lo riconoscete? Sì, è proprio il cuore di F.F. l'origami grazie al quale io e lei ci siamo conosciute qui sul web. E' speciale due volte, sia per la bellezza dell'oggetto (non finirà mai di stupirmi la perfezione con cui lei crea meraviglie di carta e la sua capacità di renderle uniche) che per il suo significato.
Grazie di cuore, Emilia!
Lo riconoscete? Sì, è proprio il cuore di F.F. l'origami grazie al quale io e lei ci siamo conosciute qui sul web. E' speciale due volte, sia per la bellezza dell'oggetto (non finirà mai di stupirmi la perfezione con cui lei crea meraviglie di carta e la sua capacità di renderle uniche) che per il suo significato.
Grazie di cuore, Emilia!
a Carla e a Sandra
Ringrazio tantissimo anche Sandra che ha dedicato questo post al cartoncino ricevuto all'incontro di Milano e Carla che ha inserito la mia cartolina nella sua collezione di mail art, eccola qui, è la terza della prima fila. In entrambi i casi il loro gesto, gentile ed inaspettato, mi ha fatto un grandissimo piacere.
Queste donnine, le milanesi, avrei voluto presentarle anche qui sul mio blog e se il post nelle bozze non affonderà assieme ad altri, verrà anche il loro momento.
nuovi iscritti e le insidie di google +
Mi scuso quindi se non sono riuscita ancora a visitare alcuni siti dei nuovi followers ed anche se invece da qualcuno non mi sono iscritta, nè ho commentato "intenzionalmente". Non perchè io sia una tremenda ingrata, ma perchè nel labirinto di Google + (le volte in cui aprendo un blog ci cado dentro) mi ci perdo con facilità e temo che, nel caso in cui entrassi a far parte della cerchia, non saprei più ritrovare la via del ritorno... Mi dispiace dirlo perchè naturalmente ognuno sceglie lo o il...(boh, come chiamarlo?) che più gli aggrada, ma io che sono lenta e restia ad imparare le novità informatiche, faccio molta fatica ad orientarmici. Ognuno ha i propri limiti...
![]() |
foto scaricata dal web |
Buon fine settimana a tutti voi!